Te stai affà 'n firm
farsi un film
Set
Set
OBLIVION piazzolla nel 2003 sui web-BBS: mondoailati nel dipartimento di filosofia, e voxsophia php con database audiovideo nel 1981-82 il comico [AUDIO !] il Dizionario Vocabolario che ci si costruisce (come la calligrafia) Raccolta delle parole di una determinata lingua, accompagnata generalmente dalla definizione del significato delle parole stesse. vocabolario [vo-ca-bo-là-rio] s.m. (pl. -ri) 1 Opera contenente i vocaboli di una lingua, .. «In un suo fortunato volumetto, Che cos'è un vocabolario (Firenze, Le Monnier, 1961), Bruno Migliorini affronta la questione proprio nella nota d'apertura. Nessun fondamento - scrive il grande linguista - hanno vecchie distinzioni tra vocabolario 'raccolta di vocaboli' e dizionario 'raccolta di vocaboli e locuzioni' (e qualcuno aveva proposto anche la distinzione inversa). Semmai, "dizionario è più esteso in quanto si può riferire a trattazioni disposte in ordine alfabetico, ma non propriamente lessicali: si può dire Dizionario biografico ma non Vocabolario". Sul modello delle coppie francese dictionnaire/vocabulaire e inglese dictionary/vocabulary, anche nell'italiano di fine Novecento è andata affermandosi una distinzione tra dizionario 'opera lessicografica' ("un d. italiano-russo", "va' a guardare nel d.") e vocabolario 'complesso di vocaboli e di locuzioni proprie di una lingua, di un dialetto, di una varietà settoriale o anche di un individuo': "il v. medico", "l'esuberanza del v. dannunziano", "l'acquisizione del v. fondamentale nei primi anni di vita". Tuttavia - fermo restando il fatto che per questa seconda accezione è escluso il termine dizionario - è sempre possibile adoperare vocabolario in riferimento all'opera, sia nel linguaggio comune, sia in quello degli stessi lessicografi. Nei titoli delle grandi opere lessicografiche dell'italiano contemporaneo domina dizionario (per esempio: De Felice-Duro, De Mauro, Devoto-Oli, Garzanti, Palazzi-Folena, Sabatini-Coletti) ma a vocabolario si richiamano l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani (col Vocabolario diretto dal compianto Aldo Duro) e la Zanichelli (con lo Zingarelli)». Luca Serianni Lessico insieme delle parole di una lingua di una famigli di un individuo IL MIO LESSICO PERSONALE realizzato con aggiunte man mano che prende significato una parola sentimenti -----------------l'educazione sentimentale flaubert emozioni--------------------canzonetta di battisti
Commenti
Posta un commento