La passeggiata n°1 tutti i santi
🗨 notare come il Manzoni alterni registri linguistici molto diversi: mentre nel dialogo tra Don Abbondio e i bravi il gergo è più formale, ma solo per fare dell'ironia, perché essi credendosi dei galantuomini non potevano utilizzare una lingua bassa; al contrario, nel dialogo con Perpetua, viene utilizzato un tono informale, poiché la governante appartiene al popolino, quindi è priva di un'istruzione adeguata.
Commenti
Posta un commento